INCARICHI e DOCENZE
Docente di ruolo di Educazione Musicale nella scuola media Ghiberti di Firenze, 1970
Docente nei Corsi residenziali di aggiornamento per gli insegnanti di scuola media realizzati da Giorgio Colarizi e organizzati dall’Ispettorato per l’Educazione Artistica del Ministero della Pubblica Istruzione di Roma a Spoleto, Aquileia, Pescara, dal 1970 al 1972
Docente di Musica e Canto Corale nell’Istituto Magistrale Capponi e Pascoli di Firenze, dal 1971 al 1973
Docente del Corso di aggiornamento “Gioco e movimento nella prima educazione musicale” per gli insegnanti di musica della scuola dell’obbligo organizzato dal Comune di Pisa, dal Provveditorato agli Studi e dalla Siem (Società Italiana educazione musicale), 1972
Docente dei Corsi di aggiornamento sul “Metodo Willems” per gli insegnanti di musica della scuola dell’obbligo, Sala dell’Azienda Autonoma di Fiesole, 1973
Docente nei Corsi residenziali di aggiornamento per gli insegnanti di scuola media realizzati da Giorgio Colarizzi per l’Ispettorato per l’Educazione Artistica del Ministero della Pubblica Istruzione di Roma in collaborazione con le regioni Puglia, Basilicata, Lucania, Campania, Calabria, Sicilia, 1973
Docente nel progetto sperimentale su “La composizione musicale con i bambini” delle scuole materne e primarie di Borgunto di Fiesole, dal 1974 al 1976
Docente di ruolo di Pedagogia Musicale nel Corso di Didattica della Musica del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, dal 1974 al 2002
Docente al 2° Seminario di didattica musicale di base organizzato dal Comune di Carpi e dall’ Istituto Comunale di Musica ‘A.Tonelli’ al Teatro Comunale di Carpi, 1975
Direttore del Coro di Voci Bianche della Società Guido Monaco di Prato, dal 1976 al 1986
Direttore della sezione femminile del Gruppo Polifonico Francesco Coradini di Arezzo di Fosco Corti, dal 1978 al 1980
Direttore e fondatore del “Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale”, Villa La Torraccia San Domenico di Fiesole in collaborazione con il Comune di Fiesole e la Provincia di Firenze, 1980-1992
Membro del comitato di redazione della rivista “Bequadro” fondata dal Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale” dal 1981 al 1992
Membro del comitato di redazione della collana di “Studi e Ricerche di Didattica Musicale”, edita da Unicopli e realizzata dal Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale, dal 1982 al 1992
Docente dei Corsi di Aggiornamento didattico degli insegnanti di musica della scuola materna e elementare del Comune di Modena, dal 1982 al 1984
Membro del direttivo e fondatore dell’Aism (Associazione Italiana delle scuole di musica) partecipa a numerosi incontri internazionali per lo scambio con scuole musicali (tedesche, danesi, francesi, polacche, ed altre), 1984-1991
Docente nei Corsi di aggiornamento del corpo docente delle Scuole di Musica dei 14 comuni del Mugello, alto Mugello e Val di Sieve, dal 1985 al 1992
Docente dei Corsi di formazione musicale per adulti alla Scuola di Musica di Fiesole, dal 1986 al 1988
Docente nei Corsi di Aggiornamento di didattica e pedagogia musicale dei docenti della scuola di musica di lingua italiana di Bolzano, 1986-1992
Membro del comitato di redazione dei ”Quaderni di Bequadro” editi dal Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale, dal1988 al 1992
Curatore della rubrica Musica e Scuola nella rivista musicale “Piano Time”, dal 1989 al 1991
Docente del Corso di Didattica Musicale realizzato dall’Amministrazione provinciale di Bari al Centro Studi Musicale Novum Gaudium di Noci (Bari), dal 1991 al 1994
Consulente pedagogica della “Casa Editrice Ricordi BMG” di Milano dal 1991al 1996
Docente di Pedagogia Musicale nei Corsi quadriennali di Musicoterapia organizzati dal Centro Studi Danza e Movimento di Lilia Bertelli di Firenze dal 1992 al 2006
Membro della Commissione di “Studio per il riordino delle Scuole di Musica Trentine” promosso dalla Provincia di Trento dal1994 al 1997
Direttore del “Centro Studi Musica & Arte” di Firenze, 1995-2007
- Docente di Pedagogia musicale nei Corsi Musicoterapia del Centro Danza e Movimento di Lilia Bertelli e dell’Associazione di Scuole di Danza della Regione Sicilia, 1996
Docente nel ciclo di incontri dedicati al tema “Psicopedagogia dell’intervento musicale nella scuola dell’obbligo” all’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento Scienze dell’Educazione, 1996
Tutor esterno del tirocinio attivato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione e del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze, 1996 - 2007
Docente nei Corsi di aggiornamento “Interdipendenza tra le attività di ascolto e quelle di produzione musicale” per gli insegnanti della scuola media ad indirizzo musicale del Comune di Arezzo, 1996
Docente nel corso biennale di Aggiornamento e formazione in servizio per gli insegnanti della scuola elementare di Prato e Firenze affidati dal Ministero della Pubblica Istruzione al corso di Didattica della Musica del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, 1996-1997
Docente del ciclo di lezioni su “Esperienze di Musica nella continuità didattica”, Associazione Nazareno Gabrielli, Città di Tolentino, 1997
Docente del ciclo di lezioni su ‘Comunicare con l’arte’ per i docenti delle scuole medie superiori alla Biblioteca Nazionale di Firenze organizzato dalla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze 1997
Professore a contratto nel Corso di Perfezionamento di “Educazione, Promozione e Produzione Musicale” della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze 1997
- Docente nel seminario “Quale solfeggio?” organizzato dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 1997
- Responsabile del “Dipartimento di Educazione Musicale” del Conservatorio di Musica” di Firenze dal 1998 al 2002
- Consulente del Consorzio delle Scuole Musicali Trentine dal 1998 al 2003
- Direttore e docente del Progetto NOW Musical Nanny finanziato dallaComunità Europea e realizzato dal Centro Studi Musica & Arte (attuatore) e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze (promotore),dal 1998 al 2000
- Docente nei Corsi di Aggiornamento dei Docenti di musica di 14 scuole musicali della Provincia di Trento in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura della Provincia di Trento e il Consorzio delle Scuole Musicali Trentine, 1999- 2000
- Direttore del “Gruppo di Voci Bianche” del Centro Studi Musica & Arte di Firenze, dal 2000 al 2007
- Docente nei Corsi di Aggiornamento degli Educatori della Ludoteca Musicale di Firenze, Centro Studi Musica & Arte di Firenze, dal 2000 al 2005
Docente nel Laboratorio ‘Corpo, suono e movimento’ del Centro Studi Musica & Arte di Firenze in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio (Fi) con il coinvolgimento di 20 classi di scuola materna ed elementare del comune, dal 2000 al 2001
Docente nei Corsi di aggiornamento per i Ludotecari e gli Educatori degli Asili nido del Comune di Firenze, 2003
Professore a contratto del corso di Produzione Musicale I, Didattica della pratica vocale e dell’esecuzione, della Scuola di Specializzazione per insegnamento secondario dell’Università degli Studi Alma Mater di Bologna dal 2003 al 2005
Docente nel Corso di Canto Corale e Direzione di coro per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria del Comune di Bagno a Ripoli promosso dal Centro di Documentazione Educativa e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bagno a Ripoli, 2003
Docente di Musicoterapia nelle classi di scuola dell’infanzia del Comune di Bagno a Ripoli promosso dal Centro di Documentazione Educativa e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Bagno a Ripoli, maggio 2003
- Docente del Corso di “Teoria e solfeggio, mare nostrum..: da disciplina unica ad area multidisciplinare per i docenti dell’Istituto Bellini di Catania, Milo 29-30 settembre 2004
Docente del Corso di aggiornamento per docenti della scuola dell’obbligo “La musica nella Continuità Materna ed Elementare”, Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze, 2004
Docente nel seminario “Giochi vocali tra immaginazione, comunicazione e costruzione cognitiva” organizzato dall’Associazione corale Aureliano, Roma 2004
- Docente nei Corsi di aggiornamento delle Operatrici dell’Asilo Nido Musicale, Centro Studi Musica & Arte di Firenze, dal 2004 al 2007
- Professore a contratto del corso di Teorie dell’educazione musicale 2,
- Teorie e tecniche della programmazione musicale, della Scuola di Specializzazione per l’insegnamento secondario dell’Università degli Studi Alma Mater di Bologna, dal 2005 al 2006
- Docente nel seminario “Corpo , voce e relazione” organizzato dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2005
- Docente nella formazione degli insegnanti della Cooperativa Musartes, Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2005
- Docente nel Corso di Aggiornamento “Filosofia, Musica e Scienze: dimensioni formative della musica” con due lezioni su Didattica e Pedagogia Musicale, Dipartimento di Filosofia della Scienza, Università di Firenze, 2007
- Docente nel Corso di formazione e aggiornamento in La pratica delle arti e le scienze: prospettive filosofiche e dimensioni terapeutiche, Dipartimento di Filosofia, Università di Firenze, 2007
- Docente di un ciclo di lezioni di Psicopedagogia musicale nel corso di formazione organizzato dalla Scuola di Musicoterapia di Firenze e dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2007
- Docente nel seminario “Crescere con la musica” per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria organizzato dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2008
- Docente di Il processo di percezione, di memoria e significazione musicale nel corso di formazione organizzato dalla Scuola di Musicoterapia di Firenze e dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2008
- Docente nel seminario “Voce, corpo e identità: percorsi di comunicazione e apprendimento” organizzato dalla Siem, Lerici 2009
- Docente del ciclio di lezioni Tecniche educative e di animazione nel corso di fomazione organizzato dalla Scuola di Musicoterapia di Firenze e dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2009
- Docente del Corso di aggiornamento “Comunicare con l’arte” per educatori della scuola materna e insegnanti della scuola primaria organizzato dall’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, febbraio 2010
- Docente di un ciclo di lezioni L’emozione collettiva attraverso le attività polivocali nel corso di formazione organizzato dalla Scuola di Musicoterapia di Firenze e dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, 2010
- Docente nel seminario “Musica giocando: 0-3” e “Musica giocando: 3-6 anni” organizzato dal Centro Studi Musica & Arte di Firenze, dal 2010 al 2011
- Direttore del Gruppo Vocale Hortus Concentus di Prato dal 2011
- Docente della scuola di Musica “Il Trillo” dal 2012
- Consulente didattica della scuola di Musica “Il Trillo” 2016